11.08.2024
© Adobe Stock
Per questo è ancora più importante che siano accompagnati e sostenuti dai genitori Ci vuole tempo e pazienza perché i bambini si abituino alla nuova routine quotidiana prima di ambientarsi nella vita scolastica Ogni bambino dovrà affrontare situazioni difficili e delusioni durante il periodo scolastico. Come può essere d'aiuto una terapia complementare? La terapia ayurvedica può aiutare genitori e figli a riconoscere se stessi e i propri dosha.
I Tre Dosha nei Bambini - Rafforzare l'autoregolazione e l'autoconsapevolezza in modo olistico
Vata, Pitta, Kapha o una loro combinazione?
La terapia ayurvedica può aiutare genitori e bambini a riconoscere se stessi e i propri dosha e a bilanciare eventuali squilibri con approcci olistici. Si rafforza la consapevolezza di sé e si promuove il benessere fisico, emotivo e mentale. I bambini vengono così sostenuti individualmente nel loro sviluppo sano.
Vata: Dominato da qualità di movimento e irregolarità, i bambini Vata sono spesso creativi e vivaci, ma possono essere distratti facilmente. Una dieta stabilizzante con cibi caldi può aiutarli a mantenere l'equilibrio
Pitta: Caratterizzato da fuoco e intensità, i bambini Pitta sono acuti e determinati, ma possono irritarsi facilmente se le cose non vanno come previsto. Alimenti freschi e meno grassi li aiutano a rimanere calmi.
Kapha: Governato da terra e stabilità, i bambini Kapha sono calmi e affidabili, ma possono inclinare alla sedentarietà, quindi beneficierebbero di cibi leggeri e stimolanti.
Nutrizione Ayurvedica per i Bambini a Scuola
In un mondo dove la nutrizione infantile spesso cade nella trappola del fast food e degli snack confezionati, adottare una dieta basata sui principi dell'Ayurveda può fornire ai bambini
gli strumenti necessari per eccellere sia in termini di salute fisica
che di prestazioni scolastiche.
Vata: cibi caldi e nutrienti come zuppe di verdure, porridge, riso integrale, latte caldo con spezie (come cannella e cardamomo) e frutta cotta.
Esempi pratici: Colazione con porridge e frutta cotta, pranzo con zuppa di lenticchie e riso integrale e spuntino con latte caldo e miele.
Pitta: cibi freschi e meno grassi come insalate, verdure crude, frutta dolce e succosa, latte, riso ed erbe rinfrescanti (come coriandolo e menta).
Esempi pratici: Colazione con porridge e frutta fresca al vapore o yogurt, pranzo con insalata di riso e verdure crude e spuntino con frullato di frutta o latte caldo con curcuma.
Kapha: cibi leggeri ed energizzanti come verdure cotte, legumi, zenzero, curcuma, miele e tisane.
Esempi pratici: Colazione con tisana, porridge o pane integrale con miele, pranzo con legumi e verdure cotte e spuntino con tisana allo zenzero
Tutti i trattamenti di terapia complementare sono pensati per rafforzare l'autoregolazione. La terapia ayurvedica offre diversi trattamenti manuali del corpo esterno, tra cui un trattamento completo specifico per i bambini (Pustikara Tirumu). L'esperienza ha dimostrato che i bambini amano particolarmente i trattamenti alla testa e ai piedi (Muk-/Padabhyanga). Accarezzamenti lenti e circolari con oli selezionati individualmente regolano il sistema nervoso vegetativo. Le attività della mente e del corpo rallentano e si ribilanciano. Le esperienze e i sentimenti trovano uno spazio protetto e possono essere esplorati ed elaborati. Il terapeuta ayurvedico osserva attentamente le reazioni del corpo e fornisce un sostegno mirato per riportare in circolo le aree bloccate o per raggiungere un nuovo equilibrio.
Gestione dello Stress e dell'Ansia: Tecniche Adatte ai Bambini
L'ambiente scolastico può spesso essere fonte di stress per i bambini. È quindi importante insegnare loro tecniche efficaci per gestire lo stress e l'ansia. La terapia ayurvedica offre semplici esercizi che aiutano i bambini (e gli adulti) a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a migliorare la concentrazione
Yoga: Migliora la flessibilità, la forza fisica e insegna la calma e la concentrazione.
Meditazione e Mindfulness Brevi sessioni quotidiane possono diminuire significativamente l'ansia e aiutare i bambini a gestire lo stress
Respirazione (Pranayama): Tecniche semplici di respirazione possono calmare il sistema nervoso, utili soprattutto prima di prove o situazioni stressanti
La terapia ayurvedica offre ai bambini l'opportunità di conoscere meglio se stessi. Con naturale curiosità, esplorano i loro punti di forza e imparano ad affrontare le sfide della vita con serenità.
Autore:
Sonia Manfra, terapista complementare con diploma federale in Terapia Ayurveda, Yoga Terapia e Shiatsu, Vezia (TI)
Associazione Svizzera dei Professionisti in Medicina e Terapia Ayurvedica ASMTA, www.vsamt.ch
Beitrag teilen