Logo Terapia Complementare
Logo Terapia Complementare

Le donne in equilibrio

La riflessologia è un metodo dolce e naturale di terapia complementare. È particolarmente utile per alleviare lo stress quotidiano delle donne, dalla prima mestruazione alla menopausa.

11.03.2025


Drei Frauen stehen lachend im Blumenfeld

© unsplash.com

Riflessotherapia: il corpo come specchio

La riflessterapia si basa sull'idea che il corpo nel suo complesso si rifletta nelle singole parti del corpo: Ad esempio, la superficie del piede può essere suddivisa in numerose zone che rappresentano un organo o una regione specifica del corpo.. La stimolazione mirata di queste zone riflesse invia al corpo segnali che ne favoriscono l'equilibrio e l'autoregolazione. Questo metodo terapeutico complementare è praticato da specialisti qualificati.

Reflexzonen am Fuss

Le zone riflesse

Un prezioso aiuto per i disturbi legati al ciclo

Nel corso della vita, le donne attraversano diverse fasi cicliche, spesso accompagnate da disturbi specifici. La riflessologia può fornire un aiuto prezioso. Molte ragazze e donne soffrono di disturbi mestruali come dolori intensi, cicli irregolari o sindrome premestruale. Questi squilibri ormonali, spesso aggravati da stress, stanchezza, predisposizione genetica o stili di vita non salutari, possono influire sulla vita quotidiana. Questi sintomi possono essere alleviati dalla riflessterapia, che è un metodo naturale. La situazione della cliente è sempre al centro dell'attenzione e la sua percezione di sé è al centro del trattamento terapeutico.

Supporto in caso di desiderio di avere figli non realizzato

Un desiderio di avere un figlio non realizzato, seppur pesante, può scatenare sintomi di stress, tristezza e frustrazione. Le donne possono contare sulla riflessologia per accompagnarle in questo periodo, anche se non possono fare a meno di una visita medica. L'accento è posto sugli organi riproduttivi, sulle ghiandole ormonali, sulla parte bassa della schiena e sulla regione pelvica. La riflessologia stimola queste zone. La regolazione ormonale e la circolazione sanguigna ne risultano favorite. Manipolazioni adeguate favoriscono l'equilibrio e il rilassamento, riducendo al contempo lo stress, un fattore spesso sottovalutato quando si incontrano difficoltà di concepimento.

Un effetto positivo sulla salute delle future mamme

Durante la gravidanza possono manifestarsi disturbi molto diversi. La riflessoterapia prende in considerazione

influenza positiva. Inoltre, la gravidanza e la maternità possono causare insicurezza, preoccupazioni o ansie. Un trattamento riflessologico rilassante riduce la sensazione di sintomi da stress e avvia una fase di recupero. Ciò può portare a una percezione più differenziata degli effetti della mancanza di sonno e della conciliazione tra lavoro e vita familiare. Consapevolezza

aiuta le clienti a riflettere sulle loro abitudini e a classificare i loro sintomi. Le donne sperimentano momenti di relax. Da ciò possono nascere approcci risolutivi o idee di azione alternative.

Methodenbild Reflexzonentherapie

© Schweizerischer Verband für Reflexzonentherapie SVRT

Gestire la menopausa: il sostegno della riflessoterapia

La menopausa è una fase emozionante e talvolta impegnativa nella vita di una donna. Circa un terzo di tutte le donne vive questo periodo senza grandi limitazioni. Un terzo descrive sintomi moderati che sono facilmente gestibili. Per quest'ultimo terzo la sfida è più grande. Descrivono sbalzi d'umore, stati di esaurimento, vampate di calore, disturbi del sonno, dolori articolari o altri sintomi. Questi sono innescati dai cambiamenti ormonali, che sono individuali da donna a donna. Il lavoro di riflessoterapia supporta l'equilibrio ormonale, fisico e psicologico. Promuove

la resistenza e regola i sintomi dello stress. La terapia intrapresa permette di esplorare le risorse e di considerare nuove possibilità di azione.

Akupressurpunkt gegen Übelkeit

© Adobe Stock

Applicare i punti di riflessologia da soli

La riflessoterapia è un metodo naturale e olistico che agisce su molti aspetti della nostra salute, che si tratti di alleviare i dolori mestruali, favorire il concepimento o semplicemente ristabilire l'equilibrio generale. Questo metodo di terapia complementare ti dà la chiave per un benessere duraturo. Consulta quindi uno specialista di riflessologia e chiedigli come imparare a utilizzare da solo i principali punti e tecniche di regolazione. Potrai ricorrervi in caso di disturbi acuti come dolori mestruali, tensioni o problemi di insonnia. Le zone riflesse delle orecchie e delle mani sono molto facili da trovare e possono essere utilizzate da tutte le donne e in molte situazioni della vita quotidiana.

Autore:

Sandra Schneeberger, membro del Consiglio di amministrazione dell'Associazione Svizzera di Riflessoterapia ASRT

www.svrt.ch

Beitrag teilen